MARE
A 4 km dalla nostra struttura trovate Marina di Grosseto,litorale sabbioso, consigliamo il “BAGNO MIRAMARE”; la zona di “FIUMARA” è uno dei posti preferiti dagli amanti del kite surf e del wind surf. All’altezza del “FUORIROTTA BEACH” la spiaggia per gli amici a 4 zampe. Arrivarci preferibilmente prima delle 09:30.per trovare parcheggio.
A 12 km dalla nostra struttura in direzione nord, Castiglione Della Pescaia,dove si alterna il litorale sabbioso a piccoli scorci di scogli. Spiaggia attrezzata.
A 22 km dalla nostra struttura in direzione nord la nota spiaggia de “Le Rocchette”una delle migliori spiagge del circondario, molto ambita dai turisti. Si consiglia di arrivarci entro le 8:30 altrimenti è difficile parcheggiare. Spiaggia attrezzata.
A 28 km dalla nostra struttura in direzione nord “Cala Violina”la migliore insenatura paesaggistica maremmana, raggiungibile con scarpe comode, circa 2 km di passeggiata in pineta dal parcheggio alla spiaggia, non attrezzata, piccolo camioncino ristoro, portarsi l’occorrente.
A 36 km in direzione nord Punta Ala, stabilimenti balneari lussuosi, spiaggia libera,porto turistico.
A 37 km in direzione nord Follonica litorale sabbioso con spiagge attrezzate. Parco acquatico.
A 77 km in direzione nord Piombino (imbarco isola Elba)
A 12 km in direzione sud Principina a mare, litorale sabbioso.
A 29 km in direzione sud: ALBERESE litorale sabbioso, immerso nel “Parco naturale della maremma”
A 59 km in direzione sud Monte Argentario, Porto Ercole, Porto S.Stefano (imbarco isola del Giglio)
L’ ARCIPELAGO TOSCANO
Delle sue sette isole, la maggiore è l’ Isola d’Elba a seguire troviamo l’Isola del Giglio, l’ Isola di Capraia, l’Isola di Montecristo, l’sola di Pianosa, l’ Isola di Gorgona, l’Isola di Giannutri.
L’arcipelago è ricco di secche e scogli affioranti che creano un suggestivo paesaggio ed un ottimo habitat per numerose specie marine.
TERRITORIO
La provincia di Grosseto si estende lungo la parte meridionale della Toscana ed è una delle province maggiormente tutelate. Il territorio è prevalentemente collinare ma in prossimità della costa si estende la pianura maremmana,che si distingue per i suoi colori,profumi e per il turismo enogastronomico Il binomio fra terra e mare offre carni pregiate, pesce freschissimo e prodotti tipici di alta qualità come il vino,morellino di Scansano, l’olio extravergine d’oliva, il pecorino di Manciano,funghi, castagne e tartufi.
PUNTI D’INTERESSE
Grosseto, museo archeologico e d’arte della maremma, museo di storia naturale, mura medicee con il cassero senese, la cattedrale di San Lorenzo.
Le vicinanze, offrono un itinerario tra borghi medioevali da Buriano a Montepescali,da Massa Marittima a Pitigliano non tralasciando le suggestive Sovana e Sorano con le loro cave di tufo, e Saturnia con le sue famose terme di acqua sulfurea.
Il parco naturale della maremma si estende da Talamone a Principina a mare per circa 100 kmq di aree protette che si possono visitare a piedi, a cavallo, in bicicletta in canoa ed in carrozza.è la patria dei butteri. Nelle vicinanze vi sono inoltre dei siti archeologici etruschi fra i quali il parco archeologico di Roselle la necropoli di Vetulonia ed il lago dell’ accesa.